Cesare Albasi

Cesare Albasi

PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA

Psicologo e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico relazionale, è Dottore di Ricerca in Psicologia Clinica e delle Relazioni Interpersonali e ricercatore in Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino. Dal 1995, anno in cui è stato nominato Cultore della Materia, ha insegnato diverse discipline nell’ambito della psicologia clinica a vari livelli accademici, dai corsi di laurea alle scuole di specializzazione.

La sua attività di ricerca e studio, continuativa dal 1993, si concentra sull’orientamento psicoanalitico relazionale, l’Infant research, la teoria dell’attaccamento e le loro applicazioni nella comprensione della psicopatologia e nel trattamento psicoterapeutico di bambini, adolescenti, adulti e coppie. Tra i principali ambiti di approfondimento vi sono:

-i processi dissociativi, con particolare attenzione agli attaccamenti traumatici e ai Modelli Operativi Interni Dissociati;

-il ragionamento clinico, la diagnosi e la valutazione della psicopatologia, inclusa la costruzione del sistema QFM, basato sul Questionario di Valutazione del Profilo del Funzionamento Mentale e dei Livelli di Organizzazione della Personalità, sviluppato a partire dal PDM (Psychodynamic Diagnostic Manual);

-il processo del trattamento psicoanalitico relazionale, con approfondimento dei concetti di enactment, self-disclosure, negoziazione e gioco terapeutico.