Master: Il Coaching

Trasforma il tuo potenziale in realtà: iscriviti ora e intraprendi un percorso di eccellenza nel coaching, potenziando le tue competenze di psicoterapeuta e raggiungendo nuovi traguardi professionali.

nome foto

Il nostro Master in Coaching è pensato per chi vuole fare un salto di qualità, acquisendo strumenti concreti e subito applicabili per guidare persone, gruppi e organizzazioni verso il cambiamento. Non un semplice corso, ma un percorso completo che ti accompagna passo dopo passo nella scoperta delle competenze fondamentali del coaching, fino alla loro applicazione nei diversi contesti professionali.

Grazie a lezioni on demand, esercitazioni pratiche e materiali di approfondimento, potrai imparare quando vuoi e dove vuoi, conciliando formazione e lavoro senza rinunce. Al termine, otterrai un Diploma di Coach riconosciuto, con la possibilità di accedere a crediti formativi e ECM ed entrare in una rete di professionisti a livello nazionale.

Se vuoi sviluppare nuove competenze, arricchire il tuo profilo professionale e aprirti a opportunità reali nel mondo del coaching, questo Master è la tua occasione.

Struttura del corso

90 ore di formazione strutturate in 4 moduli tematici:

  • Introduzione al Coaching: offre le basi teoriche e pratiche del coaching: principi, strumenti fondamentali e metodologia del percorso. È pensato per costruire le competenze di partenza necessarie a tutti gli altri moduli.
  • Coaching Aziendale: si concentra sul coaching in contesti organizzativi, favorendo una migliore gestione delle dinamiche di gruppo, della leadership, e aumentando la motivazione dei team con conseguente miglioramento delle performance professionali.
  • Coaching One-to-One: approfondisce la relazione individuale tra coach e cliente. Fornisce tecniche per favorire consapevolezza, crescita personale e raggiungimento di obiettivi concreti.
  • Parent Coaching: dedicato al sostegno genitoriale, propone strumenti e strategie per accompagnare le famiglie nella gestione delle sfide educative e relazionali, rafforzando le competenze genitoriali.

Ogni modulo include:

  • Materiali: slide speakerate e in formato PDF per una consultazione completa.
  • Video-lezione: lezioni frontali con docenti specializzati nel coaching.
  • Esercitazione: prove pratiche per verificare l’applicazione delle tecniche di coaching.

Destinatari

Il Master è pensato per: psicologi, assistenti sociali, mediatori familiari, avvocati, educatori e professionisti dei settori psico-sociale, educativo e giuridico.
Aperto anche a manager, imprenditori, lavoratori e studenti interessati al coaching.

Costi

Master completo (4 moduli): 715€ + IVA (872,30€ IVA inclusa) invece di 1.342€

  • Possibilità di acquisto dei singoli moduli
  • Rateizzazione disponibile in 2, 3 o 4 rate

RICONOSCIMENTI

Al termine del percorso otterrai il Diploma di Coach riconosciuto da ISCoach – Istituto Superiore di Coaching. Questo titolo ti permette di:

  • Iscriverti come socio a ISCoach, l’associazione di riferimento per i professionisti del settore
  • Fare networking con coach e specialisti a livello nazionale e internazionale
  • Partecipare a iniziative, formazioni e occasioni di aggiornamento continuo
  • Accrescere la tua visibilità professionale entrando in una rete qualificata e riconosciuta

I nostri punti di forza

Programma delle lezioni

Il Master è organizzato secondo le seguenti lezioni:

Introduzione al coaching

Nel primo modulo del nostro corso, ti immergerai nel mondo affascinante del coaching. Scoprirai la storia del coaching, i suoi principi fondamentali e i molteplici contesti in cui può essere applicato. Sarà un’occasione unica per comprendere appieno il ruolo e l’importanza di questa professione.

Esercitazioni

Il coaching aziendale

Nel secondo modulo, approfondiremo il ruolo del coaching all’interno delle organizzazioni aziendali. Imparerai le tecniche e le strategie per guidare i team verso il successo, migliorare le performance individuali e collettive e favorire un clima lavorativo positivo e motivante.

Esercitazioni

Il coaching one to one

Nel quarto modulo del corso, ci concentreremo sul coaching nel contesto familiare. Acquisirai le competenze necessarie per supportare genitori e famiglie nel superare sfide e conflitti, promuovendo relazioni più armoniose e un ambiente familiare sereno e costruttivo.

Esercitazioni

Nel terzo modulo, affronteremo il coaching individuale. Ti forniremo gli strumenti per condurre sessioni di coaching efficaci e trasformative con singoli clienti, aiutandoli a raggiungere i propri obiettivi personali e professionali con successo.

Esercitazioni

Il Parent Coaching

Nel quarto modulo del corso, ci concentreremo sul coaching nel contesto familiare. Acquisirai le competenze necessarie per supportare genitori e famiglie nel superare sfide e conflitti, promuovendo relazioni più armoniose e un ambiente familiare sereno e costruttivo.

Esercitazioni

Prova finale
OBIETTIVI E STRATEGIE
DEL CORSO:

Il Master ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di:

  1. Acquisire le basi teoriche e pratiche del coaching.
  2. Sviluppare competenze comunicative ed empatiche per attivare motivazione e fiducia.
  3. Sostenere individui, gruppi e organizzazioni nel raggiungimento di obiettivi concreti.
  4. Promuovere autonomia, resilienza e capacità di auto-organizzazione nei clienti.
  5. Integrare il coaching con le proprie competenze professionali per ampliare opportunità e ambiti di intervento.

Per il raggiungimento di tali obiettivi, il Master adotta un approccio formativo basato su:

  1. Lezioni teoriche
  2. Metodologie pratiche
  3. Strumenti operativi
  4. Lavoro multidisciplinare
  5. Apprendimento attivo
RICONOSCIMENTI: 

il Centro Studi Famiglia ha il riconoscimento dell’Istituto Nazionale di Coaching (IsCoach) a cui gli allievi potranno presentare domanda di iscrizione al termine del corso online se sono in possesso dei requisiti necessari*.
Questo aiuterà coloro che desiderano ricevere un servizio di coaching a individuarvi per chiedere la vostra collaborazione come coach esperti, avendo la certezza della qualità dei requisiti formativi. L’attività di questi ultimi verrà supervisionata, se lo si desidera, attraverso incontri mensili in piccoli gruppi o individuali via web.