Metodo integrato e crisi familiare

IL Metodo Integrato: UN’Intervento Specialistico per la Gestione dei Conflitti Familiari

Il Metodo Integrato è un intervento specialistico breve ed efficace, progettato per affrontare situazioni familiari ad alta conflittualità, incluse quelle legate ai percorsi di separazione.

Si tratta di un intervento specialistico di screening preliminare e preventivo, applicabile in diverse situazioni di separazione, sia in presenza di un accordo tra le parti, sia in sua assenza.

Modalità di Utilizzo del Metodo Integrato

L’utilizzo del Metodo Integrato avviene spesso con il consenso di entrambi i genitori – condizione che ne favorisce una maggiore efficacia -, tuttavia, l’intervento può essere attuato anche in modo esclusivo da un singolo genitore e senza informare l’altro.

La sua indicazione può provenire dal Tribunale o, più frequentemente, essere suggerita da professionisti quali avvocati, psicologi o assistenti sociali come strumento per gestire e contenere l’alto livello di conflittualità.

Caratteristiche e Obiettivi del Metodo Integrato

Il Metodo Integrato si caratterizza per una durata variabile ma contenuta, e si propone di offrire ai genitori una maggiore consapevolezza della situazione conflittuale in atto.

L’intervento fornisce strumenti efficaci e immediati per la comprensione e la risoluzione della crisi, necessari per ristabilire un nuovo equilibrio familiare, facilitando il dialogo e la collaborazione.

Nei contesti più complessi, qualora l’intervento non si rivelasse risolutivo, il Metodo Integrato ricopre comunque un prezioso ruolo: offre un orientamento, fornendo indicazioni precise sugli strumenti e sugli interventi più appropriati per supportare e aiutare la famiglia e i figli in questa fase delicata.