MiGioco

Progetto MiGioco: Sostegno Psicologico ed Educativo per Minori e Famiglie

Il Progetto MiGioco accoglie e accompagna bambini e famiglie che vivono momenti di difficoltà, offrendo percorsi di valutazione e sostegno mirati. L’iniziativa integra supporto psicologico ed educativo con azioni di prevenzione, creando uno spazio sicuro e di crescita.
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Banca Mediolanum e Fondazione Mediolanum.

Progetto MiGioco: Un’Iniziativa di Supporto

Il Progetto MiGioco, avviato nel novembre 2022 in collaborazione con Opera San Francesco, ha come obiettivi principali l’accoglienza, la valutazione e il sostegno di bambini e famiglie che si rivolgono al Poliambulatorio e agli altri servizi di Opera San Francesco per i Poveri.
L’iniziativa nasce in una prospettiva di ascolto e vicinanza alle fasce di popolazione più fragili, offrendo un punto di riferimento concreto e qualificato.

A Chi si Rivolge il Progetto MiGioco?

Il progetto si rivolge ai minori e alle loro famiglie che, su invio del territorio, delle scuole o tramite richiesta diretta, chiedono aiuto per difficoltà legate a:

  • Disabilità
  • Difficoltà di adattamento
  • Disturbi dell’apprendimento e/o di integrazione scolastica
  • Esperienze traumatiche pregresse o attuali non elaborate
  • Ricongiungimenti familiari complessi
  • Sostegno alla genitorialità
  • Percorsi educativi e riabilitativi

Quali Sono gli Obiettivi del Progetto MiGioco?

Offriamo un aiuto concreto e un accompagnamento orientato al benessere dei bambini e delle loro famiglie, attraverso percorsi di supporto psicologico, educativo e di prevenzione.
Il progetto garantisce un sostegno qualificato a bambini, ragazzi e nuclei familiari che vivono situazioni di fatica o difficoltà e che, spesso, non hanno accesso ai servizi territoriali pubblici o privati.