ANCHE ONLINE

AUTOLESIONISMO

Supporto per l’Autolesionismo: Comprendere, Affrontare, Guarire 

Il CSF offre supporto per l’autolesionismo. Percorsi individuali per adolescenti e adulti. Si tratta di un fenomeno complesso: ti aiuteremo a comprenderne le cause, a costruire strategie di coping e a trovare il giusto percorso di guarigione

Autolesionismo: Comprendere un Comportamento Complesso

L’autolesionismo è un comportamento in cui una persona danneggia il proprio corpo attraverso lesioni autoinflitte dirette e intenzionali. Spesso, l’autolesionismo è un modo per:

  • Esprimere o gestire emozioni intense e difficili
  • Affrontare un forte dolore emotivo
  • Sentire qualcosa quando ci si sente emotivamente distaccati
  • Avere un senso di controllo in situazioni che sembrano incontrollabili

L’autolesionismo è un segnale di profondo disagio emotivo e indica che la persona sta attraversando un momento di sofferenza. Richiede comprensione e un intervento professionale di supporto. 

Obiettivi del Supporto per l’Autolesionismo: Verso la Guarigione e il Benessere

Il servizio di supporto per l’autolesionismo offerto dal CSF si concentra su diversi obiettivi chiave:

  • Comprendere le cause: Esplorare i fattori emotivi, psicologici e relazionali che contribuiscono all’autolesionismo.
  • Gestire le emozioni: Insegnare strategie efficaci per identificare, esprimere e regolare le emozioni in modo sano.
  • Sviluppare strategie di coping: Acquisire abilità per affrontare lo stress, l’ansia e altre difficoltà senza ricorrere all’autolesionismo.
  • Migliorare l’autostima: Rafforzare la fiducia in sé stessi e l’immagine corporea.
  • Migliorare le relazioni: Sviluppare abilità comunicative e interpersonali più sane.
  • Prevenire la ricaduta: Creare un piano di sicurezza e identificare i segnali di allarme.
  • Promuovere la guarigione: Intraprendere un percorso verso il benessere emotivo e la costruzione di una vita più soddisfacente.

L’approccio del CSF è empatico, non giudicante e centrato sulla persona.

A chi è rivolto il Supporto per l’Autolesionismo: Un Aiuto per Adolescenti e Adulti ?

Il servizio di supporto per l’autolesionismo del CSF è rivolto a:

  • Adolescenti che si impegnano in comportamenti autolesivi e che necessitano di un aiuto specialistico per affrontare le sfide emotive e relazionali tipiche di questa fase della vita.
  • Adulti che utilizzano l’autolesionismo come meccanismo di coping e che desiderano intraprendere un percorso di guarigione e cambiamento.
  • Famiglie che cercano supporto per comprendere e aiutare un membro della famiglia che si autolesiona.

Il nostro team di professionisti esperti (psicologi, psicoterapeuti) offre un ambiente sicuro e accogliente in cui esplorare le proprie difficoltà e lavorare verso il benessere.

Prenota un appuntamento