ANCHE ONLINE

DISTURBI DI PERSONALITA’

Trattamento per i Disturbi di Personalità: Percorsi verso la comprensione e il cambiamento

Scopri il Trattamento specializzato per i Disturbi di Personalità offerto dal CSF. Interventi mirati per adolescenti e adulti. Comprendi te stesso, trasforma le dinamiche relazionali, costruisci una vita più equilibrata.

Disturbi di Personalità: comprendere modelli di pensiero, comportamento e relazione disfunzionali

Disturbi di Personalità sono un gruppo di disturbi caratterizzati da modelli di pensiero, percezione, reazione e relazione che sono inflessibili e disadattivi. Questi modelli causano disagio significativo e/o compromissione del funzionamento in diverse aree della vita, come le relazioni interpersonali, il lavoro e la vita sociale. I disturbi di personalità emergono tipicamente durante l’adolescenza o la prima età adulta e tendono ad essere stabili nel tempo.

Esistono diversi tipi di disturbi di personalità, raggruppati in tre cluster principali:

  • Cluster A (eccentrici o bizzarri): Disturbo paranoide di personalità, disturbo schizoide di personalità, disturbo schizotipico di personalità.
  • Cluster B (drammatici, emotivi o erratici): Disturbo antisociale di personalità, disturbo borderline di personalità, disturbo istrionico di personalità, disturbo narcisistico di personalità.
  • Cluster C (ansiosi o timorosi): Disturbo evitante di personalità, disturbo dipendente di personalità, disturbo ossessivo-compulsivo di personalità (da non confondere con il disturbo ossessivo-compulsivo – DOC).

Le caratteristiche principali dei disturbi di personalità includono:

  • Modelli di pensiero, comportamento e relazione inflessibili e pervasivi: che si manifestano in un’ampia gamma di situazioni personali e sociali.
  • Modelli disadattivi: che causano disagio significativo a sé stessi e/o agli altri e portano a difficoltà nel funzionamento quotidiano.
  • Inizio in adolescenza o nella prima età adulta e stabilità nel tempo.
  • Difficoltà nelle relazioni interpersonali: che spesso sono instabili, intense e caratterizzate da conflitti.
  • Problemi con l’immagine di sé: che può essere instabile, distorta o eccessivamente critica.
  • Difficoltà nella regolazione emotiva: con reazioni emotive intense e inappropriate.
  • Problemi nel controllo degli impulsi: in alcuni disturbi.

Comprendere i disturbi di personalità è il primo passo verso un trattamento efficace che possa aiutare le persone a sviluppare modalità di pensiero, comportamento e relazione più sane e adattive.

Obiettivi del trattamento per i Disturbi di Personalità

Il percorso di trattamento e supporto per i Disturbi di Personalità presso il CSF si concentra su obiettivi a lungo termine volti a promuovere un cambiamento significativo e duraturo. Gli obiettivi principali includono:

  • Aumentare la consapevolezza di sé: aiutare la persona a comprendere i propri modelli di pensiero, comportamento e relazione e il loro impatto sugli altri.
  • Modificare i modelli di pensiero disfunzionali: identificare e cambiare le convinzioni negative e irrealistiche che sottostanno ai comportamenti problematici.
  • Migliorare la regolazione emotiva: sviluppare strategie più efficaci per gestire le emozioni intense e ridurre la reattività impulsiva.
  • Sviluppare abilità interpersonali più sane: imparare modalità di comunicazione e interazione più efficaci e costruttive.
  • Ridurre i comportamenti problematici: diminuire i comportamenti che causano disagio a sé stessi e agli altri.
  • Migliorare il funzionamento generale: aumentare la capacità di gestire le responsabilità quotidiane, il lavoro e le relazioni.
  • Costruire un senso di sé più coerente e positivo: lavorare sull’identità e sull’autostima.
  • Promuovere relazioni più stabili e soddisfacenti: aiutare a sviluppare la capacità di creare e mantenere legami sani.
  • Prevenzione delle crisi e delle ricadute: fornire strumenti per affrontare momenti di difficoltà e mantenere i progressi nel tempo.
  • Supporto psicologico individuale: offrire un ambiente sicuro e contenitivo per esplorare le proprie dinamiche e ricevere il sostegno necessario.

Il nostro approccio terapeutico è spesso integrato e a lungo termine, a seconda delle specifiche esigenze della persona e del tipo di disturbo di personalità.

Trattamento e Supporto per i Disturbi di Personalità: a chi si rivolge il nostro servizio?

Il nostro servizio di trattamento e supporto per i Disturbi di Personalità è dedicato a:

  • Adolescenti con segnali precoci di difficoltà nella strutturazione della personalità e nelle relazioni: offriamo interventi mirati per aiutare a sviluppare modalità di funzionamento più sane e adattive in una fase cruciale della crescita. Un intervento precoce può fare la differenza.
  • Adulti che faticano a gestire le proprie emozioni, i propri comportamenti e le proprie relazioni: proponiamo percorsi individualizzati per affrontare le sfide specifiche dei diversi disturbi di personalità e promuovere un cambiamento significativo.
  • Famiglie che cercano un centro specializzato: per ottenere una valutazione accurata, un trattamento efficace e un sostegno continuativo per i propri cari che manifestano difficoltà riconducibili a un disturbo di personalità. Comprendiamo l’impatto che questi disturbi possono avere sull’intero sistema familiare.

Se tu o qualcuno che conosci sta affrontando le sfide legate a un disturbo di personalità, il nostro gruppo di professionisti esperti è qui per offrire un supporto competente e personalizzato. Contattaci per una prima consulenza e per scoprire come possiamo aiutarti a intraprendere un percorso verso una maggiore comprensione di sé e relazioni più appaganti.

Prenota un appuntamento