ANCHE ONLINE

Coordinazione genitoriale

La Coordinazione Genitoriale è un intervento dedicato a genitori separati o divorziati che vivono una confittualità intensa e duratura, che rappresenta un rischio psicologico per i figli esposti.

Questo processo multidisciplinare combina valutazioneeducazionegestione del caso e del conflitto, e – talvolta – assunzione di decisioni da parte del Coordinatore Genitoriale. L’obiettivo è rispondere ai bisogni di consulenza delle famiglie e offrire una guida per il piano genitoriale e per gli accordi di separazione, con un’attenzione primaria all’interesse superiore dei figli.

A CHI SI RIVOLGE

La Coordinazione Genitoriale è pensata per genitori la cui conflittualità elevata e costante può diventare un fattore di stress e rischio psicologico per i figli. È particolarmente indicata quando i genitori faticano a trovare un dialogo costruttivo, ricorrono frequentemente al tribunale o vivono situazioni di incomprensione continua.

OBIETTIVI

Il Coordinatore Genitoriale è un professionista imparziale che affianca i genitori nell’attuazione del loro programma di genitorialità, su incarico del giudice o per accordo reciproco. Tra le principali aree di supporto:

  • Affidamento e frequentazioni: garantire un equilibrio tra i tempi trascorsi con ciascun genitore
  • Accudimento e routine quotidiana: definire modalità condivise per la cura e la gestione dei figli
  • Educazione e sviluppo: sostenere decisioni coerenti con le necessità emotive e formative dei minori.

Il Coordinatore lavora per prevenire conflitti e ridurre il ricorso al tribunale, promuovendo il dialogo tra i genitori e offrendo strategie concrete per affrontare le divergenze. In caso di disaccordo persistente, può assumere decisioni mirate al benessere primario dei figli, garantendo così un punto di riferimento chiaro e sicuro.

Prenota un appuntamento