ANCHE ONLINE

Trattamento DSA

Trattamento DSA: Intervento Specializzato per Dislessia, Disgrafia, Disortografia e Discalculia 

Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) al CSF è pensato per aiutare bambini e adolescenti a migliorare le proprie abilità scolastiche e a sviluppare strategie efficaci per affrontare le difficoltà di lettura, scrittura e calcolo. Ogni percorso è personalizzato e multidisciplinare, per rispondere alle esigenze uniche di ciascun individuo.

Trattamento DSA: Un Approccio Multidisciplinare per Potenziare l’Apprendimento

Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) è un insieme di interventi specialistici, articolati in:

  • Interventi riabilitativi: esercizi mirati a migliorare le abilità di lettura (velocità, accuratezza), scrittura (grafia, ortografia), e calcolo (comprensione numerica, operazioni).
  • Supporto psicologico: sostegno emotivo per aumentare l’autostima, gestire l’ansia e sviluppare strategie di coping efficaci.
  • Potenziamento delle competenze metacognitive: insegnamento di strategie per organizzare lo studio e gestire l’apprendimento in modo più autonomo.
  • Intervento didattico individualizzato: adattamento dei materiali e delle metodologie alle necessità specifiche dello studente.
  • Consulenza familiare: Supporto ai genitori per comprendere il DSA, gestire le difficoltà e collaborare con la scuola.

L’obiettivo è fornire alla persona con DSA gli strumenti e le strategie per affrontare le sfide scolastiche e della vita quotidiana con maggiore autonomia e successo.

Nello specifico, il percorso ha finalità chiare e concrete:

  • Migliorare le abilità di lettura: aumentare la velocità e l’accuratezza nella lettura, migliorare la comprensione del testo.
  • Potenziare le abilità di scrittura: migliorare la grafia, l’ortografia, la produzione del testo scritto con una maggiore capacità espressiva.
  • Sviluppare le abilità di calcolo: facilitare l’apprendimento dei concetti numerici e delle operazioni matematiche.
  • Fornire strategie compensative: insegnare l’uso di strumenti e tecnologie che facilitano l’apprendimento (es., sintesi vocale, software di scrittura assistita).
  • Aumentare l’autostima e la motivazione: promuovere un atteggiamento positivo verso l’apprendimento e sviluppare la fiducia nelle proprie capacità.
  • Favorire l’autonomia nello studio: imparare strategie di pianificazione, organizzazione e autoregolazione.
  • Ridurre l’impatto emotivo del DSA: gestire l’ansia, lo stress e le difficoltà relazionali associate al disturbo.

Il trattamento DSA mira a fornire un supporto completo e personalizzato, per aiutare la persona con DSA a raggiungere il massimo del proprio potenziale.

Trattamento DSA: A Chi si Rivolge il Nostro Servizio?

Il servizio di trattamento DSA del CSF è rivolto a:

  • Bambini e ragazzi con diagnosi di DSA che necessitano di un intervento riabilitativo e di supporto mirato per migliorare le proprie abilità scolastiche.
  • Adolescenti con DSA che desiderano potenziare le proprie competenze e sviluppare strategie per affrontare le sfide scolastiche e future.
  • Famiglie che cercano un centro di riferimento per ricevere sostegno e consulenza.
  • Scuole e istituzioni educative che desiderano collaborare con un centro clinico per la progettazione e l’implementazione di interventi didattici individualizzati per studenti con DSA.

Se tu o qualcuno che conosci ha ricevuto una diagnosi di DSA, il trattamento del CSF può offrire un aiuto concreto per migliorare la qualità della vita, sviluppare nuove competenze e raggiungere il successo scolastico.

Prenota un appuntamento