ANCHE ONLINE

Disturbi dell’apprendimento DSA

Valutazione DSA: Diagnosi e Supporto per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento 

Scopri il servizio di valutazione DSA del CSF. Diagnosi accurata e valutazione multidisciplinare per dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia. Supporto per bambini, adolescenti e adulti. Contattaci!

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): Comprendere le Difficoltà di Apprendimento

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono un gruppo di disturbi neurobiologici che interferiscono significativamente con l’acquisizione e l’uso delle abilità di lettura, scrittura e calcolo. 

I principali DSA includono:

  • Dislessia: Disturbo specifico della lettura, caratterizzato da difficoltà nella decodifica del testo.
  • Disgrafia: Disturbo specifico della scrittura, caratterizzato da difficoltà nella grafia e nell’organizzazione del testo scritto.
  • Disortografia: Disturbo specifico della scrittura, caratterizzato da difficoltà nell’ortografia.
  • Discalculia: Disturbo specifico del calcolo, caratterizzato da difficoltà nell’apprendimento dei numeri e delle operazioni matematiche.

È fondamentale sottolineare che i DSA non sono causati da pigrizia, scarso impegno o problemi emotivi, ma da un diverso funzionamento neurologico. Una diagnosi precoce e un intervento adeguato sono cruciali per supportare le persone con DSA e permettere loro di esprimere il proprio potenziale.

COME SI SVOLGE la Valutazione DSA?

La valutazione DSA è un processo diagnostico multidisciplinare che mira a:

  • Identificare e diagnosticare in modo accurato la presenza di uno o più DSA.
  • Redigere una relazione diagnostica valida ai fini scolastici e legali, utile per l’attivazione di misure compensative e dispensative.
  • Definire il profilo cognitivo e funzionale della persona con DSA, individuando i punti di forza e le aree di fragilità.
  • Fornire indicazioni per un eventuale intervento terapeutico e didattico personalizzato.
  • Supportare la persona con DSA e la sua famiglia nel comprendere il disturbo e nell’affrontare le sfide ad esso associate.

La valutazione DSA è un passo fondamentale per garantire alla persona con DSA il diritto a un apprendimento efficace e inclusivo.

A Chi è Rivolto il Nostro Servizio?

Il servizio di valutazione DSA del CSF è rivolto a:

  • Bambini e ragazzi in età scolare (dalla scuola primaria all’università) che presentano difficoltà significative nell’apprendimento della lettura, scrittura o calcolo.
  • Famiglie che cercano un centro specializzato per ottenere una valutazione accurata e un supporto professionale per i propri figli con DSA.
  • Scuole e istituzioni educative che necessitano di una collaborazione con un centro clinico per la diagnosi e la gestione degli studenti con DSA.

Se tu o qualcuno che conosci sta affrontando difficoltà nell’apprendimento, la valutazione DSA del CSF può fornire una risposta e un aiuto concreto.

Prenota un appuntamento