ANCHE ONLINE

ANORESSIA NERVOSA

Trattamento e Supporto per l’Anoressia Nervosa: Percorsi di Cura Personalizzati

Scopri il Trattamento specializzato per l’Anoressia Nervosa offerto dal CSF. Interventi mirati per bambini, adolescenti e adulti. Ritrova la serenità e un rapporto sano con il tuo corpo.

Anoressia Nervosa: comprendere e superare un disturbo complesso

L’Anoressia Nervosa è un grave disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da una restrizione persistente dell’apporto energetico, che porta a un peso corporeo significativamente basso rispetto all’età, al sesso, alla traiettoria di sviluppo e alla salute fisica. Questa restrizione è spesso accompagnata da un’intensa paura di aumentare di peso e da una distorsione nella percezione del proprio peso o della propria forma corporea.

Le caratteristiche principali dell’Anoressia Nervosa includono:

  • Restrizione dell’apporto calorico: limitando drasticamente la quantità di cibo ingerito e/o il tipo di alimenti consumati.
  • Intensa paura di ingrassare: anche quando si è sottopeso, questa paura persiste ed è spesso il motore principale del comportamento restrittivo.
  • Disturbo della percezione del peso e della forma corporea: ci si vede in sovrappeso anche quando si è gravemente sottopeso, e si attribuisce un’importanza eccessiva al peso e alla forma del corpo per la propria autovalutazione.
  • Amenorrea (nelle donne): assenza di almeno tre cicli mestruali consecutivi (non applicabile a prepuberi, donne in post-menopausa o che assumono contraccettivi orali).
  • Comportamenti volti a prevenire l’aumento di peso: che possono includere esercizio fisico eccessivo o uso improprio di lassativi o diuretici (anche se questi comportamenti sono più tipici della bulimia nervosa).

L’Anoressia Nervosa è un disturbo serio che può avere gravi conseguenze mediche e psicologiche. Richiede un intervento terapeutico tempestivo e specializzato per favorire il recupero.

Obiettivi del Trattamento per l’Anoressia Nervosa

Il percorso di trattamento per l’Anoressia Nervosa presso il CSF è focalizzato su obiettivi cruciali per il recupero fisico ed emotivo. Gli obiettivi principali includono:

  • Raggiungimento e mantenimento di un peso corporeo sano: attraverso un piano nutrizionale personalizzato e un monitoraggio medico costante.
  • Normalizzazione dei comportamenti alimentari: aiutare a ristabilire un rapporto equilibrato con il cibo, superando le restrizioni e le paure legate all’alimentazione.
  • Riduzione della paura di aumentare di peso: affrontare le convinzioni irrazionali e le ansie legate al peso e alla forma corporea.
  • Correzione della distorsione dell’immagine corporea: aiutare la persona a sviluppare una percezione più realistica e accettante del proprio corpo.
  • Gestione delle emozioni e dello stress: fornire strategie di coping efficaci per affrontare le difficoltà emotive che possono contribuire al disturbo.
  • Miglioramento dell’autostima e della fiducia in sé stessi: lavorare sull’identità e sull’autovalutazione, indipendentemente dal peso e dalla forma fisica.
  • Identificazione e risoluzione delle cause sottostanti: esplorare i fattori psicologici, familiari e sociali che hanno contribuito allo sviluppo dell’anoressia.
  • Prevenzione delle ricadute: fornire strumenti e strategie per mantenere i progressi nel tempo e affrontare eventuali momenti di difficoltà.
  • Supporto psicologico individuale e familiare: creare uno spazio sicuro per esprimere le proprie emozioni e ricevere il sostegno necessario da parte dei professionisti e dei propri cari.

Il nostro approccio è integrato e multidisciplinare, coinvolgendo diverse figure professionali per garantire un trattamento completo e personalizzato per l’anoressia nervosa.

Trattamento per l’Anoressia Nervosa: a chi si rivolge il nostro servizio?

Il nostro servizio di trattamento e supporto per l’Anoressia Nervosa è dedicato a:

  • Bambini e adolescenti con diagnosi di Anoressia Nervosa: offriamo interventi specifici per le diverse fasi evolutive, con un forte coinvolgimento dei genitori nel processo terapeutico. L’anoressia nei giovani richiede un approccio delicato e mirato.
  • Adulti con diagnosi di Anoressia Nervosa: proponiamo percorsi individualizzati, pensati per affrontare le sfide specifiche dell’età adulta e favorire un recupero significativo e duraturo.
  • Famiglie che cercano un centro specializzato: per ricevere una valutazione accurata, un trattamento efficace e un sostegno costante. Riconosciamo il ruolo fondamentale della famiglia nel percorso di guarigione dall’anoressia.

Se tu o una persona a te cara state lottando con l’Anoressia Nervosa, il nostro gruppo di esperti è pronto ad offrire il supporto necessario. Contattaci per una prima consulenza e per capire come possiamo aiutarti a intraprendere il cammino verso il benessere.

Prenota un appuntamento