ANCHE ONLINE

DISFORFISMO CORPOREO

Trattamento per il Dismorfismo Corporeo: Percorsi per Ritrovare il Benessere

Scopri il Trattamento specialistico per il Dismorfismo Corporeo offerto dal CSF. Interventi mirati per bambini, adolescenti e adulti.

Dismorfismo Corporeo: comprendere e affrontare la preoccupazione per l’aspetto fisico

Il Dismorfismo Corporeo (BDD), o disturbo da dismorfismo corporeo, è un disturbo mentale caratterizzato da una preoccupazione eccessiva e intrusiva per uno o più difetti percepiti nel proprio aspetto fisico, che appaiono lievi o inesistenti agli occhi degli altri. Questa preoccupazione porta a comportamenti ripetitivi (come controllarsi allo specchio, cercare rassicurazioni, truccarsi eccessivamente) e a un significativo disagio e compromissione del funzionamento sociale, lavorativo o in altre aree importanti della vita.

Le caratteristiche principali del Dismorfismo Corporeo includono:

  • Preoccupazione ossessiva per uno o più difetti percepiti nell’aspetto fisico: questi difetti possono riguardare qualsiasi parte del corpo (pelle, capelli, naso, occhi, peso, ecc.).
  • Comportamenti ripetitivi o atti mentali in risposta alle preoccupazioni per l’aspetto: ad esempio, controllarsi frequentemente allo specchio, confrontare il proprio aspetto con quello degli altri, cercare rassicurazioni, camuffare i difetti percepiti, toccare le aree problematiche.
  • Significativo disagio o compromissione del funzionamento: la preoccupazione per l’aspetto causa sofferenza clinicamente significativa e interferisce con le attività quotidiane, le relazioni sociali o il lavoro.
  • Consapevolezza variabile (insight): la persona può riconoscere che le proprie preoccupazioni sono eccessive, avere una consapevolezza scarsa o essere completamente convinta della realtà dei difetti percepiti.
  • L’ossessione non è meglio spiegata da preoccupazioni per il peso e la forma corporea in un disturbo alimentare.

Il Dismorfismo Corporeo è un disturbo che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Un intervento terapeutico mirato è fondamentale per aiutare la persona a gestire le proprie preoccupazioni e a migliorare il proprio benessere.

Obiettivi del Trattamento per il Dismorfismo Corporeo

Il percorso di trattamento e supporto per il Dismorfismo Corporeo presso il CSF si concentra su obiettivi chiave per ridurre la sofferenza e migliorare la qualità della vita. Gli obiettivi principali includono:

  • Riduzione delle preoccupazioni ossessive per l’aspetto: aiutare la persona a gestire i pensieri intrusivi e ripetitivi riguardanti i difetti percepiti.
  • Diminuzione dei comportamenti ripetitivi: interrompere i rituali come il controllo eccessivo allo specchio, la ricerca di rassicurazioni e il camuffamento.
  • Correzione delle distorsioni cognitive: identificare e modificare i pensieri irrazionali e le convinzioni negative riguardo al proprio aspetto.
  • Miglioramento della percezione di sé e dell’accettazione corporea: aiutare la persona a sviluppare una visione più realistica e positiva del proprio corpo.
  • Gestione dell’ansia e della depressione: affrontare i sintomi emotivi spesso associati al dismorfismo corporeo.
  • Miglioramento del funzionamento sociale e interpersonale: ridurre l’evitamento delle situazioni sociali e migliorare le relazioni.
  • Aumento dell’autostima e della fiducia in sé stessi: lavorare sull’identità e sul valore personale, indipendentemente dall’aspetto fisico.
  • Prevenzione delle ricadute: fornire strategie per mantenere i progressi nel tempo e affrontare eventuali momenti di difficoltà.
  • Supporto psicologico individuale e familiare: offrire uno spazio sicuro per esplorare le proprie difficoltà e ricevere il sostegno necessario.

Il nostro approccio terapeutico è basato su evidenze scientifiche, principalmente attraverso la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), adattata alle specifiche esigenze del Dismorfismo Corporeo.

Trattamento e Supporto per il Dismorfismo Corporeo: a chi si rivolge il nostro servizio?

Il nostro servizio di trattamento e supporto per il Dismorfismo Corporeo è dedicato a:

  • Bambini e adolescenti con preoccupazioni eccessive per l’aspetto: offriamo interventi precoci e mirati per affrontare le prime manifestazioni del disturbo, coinvolgendo attivamente la famiglia. Il dismorfismo corporeo nei giovani necessita di un approccio sensibile e competente.
  • Adulti che lottano con il Dismorfismo Corporeo: proponiamo percorsi terapeutici individualizzati per affrontare le preoccupazioni radicate e migliorare la qualità della vita. Il nostro obiettivo è un recupero significativo e duraturo.
  • Famiglie che cercano un centro specializzato: per ottenere una valutazione accurata, un trattamento efficace e un sostegno continuativo. Comprendiamo l’impatto che il dismorfismo corporeo può avere sull’intero nucleo familiare.

Se tu o una persona cara state vivendo con le difficoltà del Dismorfismo Corporeo, il nostro gruppo di professionisti è qui per offrire un aiuto concreto. Contattaci per una consulenza iniziale e per scoprire come possiamo supportarti nel tuo percorso verso il benessere e l’accettazione di sé.

Prenota un appuntamento