ANCHE ONLINE

DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS

Trattamento e Supporto per persone affette da Disturbo Post-Traumatico da Stress: Percorsi Personalizzati

Scopri il Trattamento e il Supporto specialistico per le persone affette da Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) offerto dal CSF. Interventi specialistici per bambiniadolescenti e adulti con PTSD. 

Al CSF possiamo aiutarti qua per superare le ferite del passato e ricostruire un futuro sereno.

Disturbo Post-Traumatico da Stress: comprendere ed affrontare le conseguenze di eventi traumatici

Il Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD) è una condizione che può svilupparsi in persone che hanno vissuto o assistito a un evento traumatico, come incidenti gravi, violenza, abusi, disastri naturali o combattimenti militari. Il PTSD è caratterizzato da una serie di sintomi debilitanti che possono interferire significativamente con la vita quotidiana. Non tutte le persone che vivono un trauma sviluppano il PTSD, ma per coloro che lo sviluppano, un intervento tempestivo e specializzato è fondamentale.

Le caratteristiche principali del Disturbo Post-Traumatico da Stress includono:

  • Ricordi intrusivi (flashback): Rivivere l’evento traumatico attraverso immagini, suoni, odori o sensazioni fisiche intense e involontarie.
  • Incubi ricorrenti: Sogni spaventosi legati all’evento traumatico.
  • Evitamento: Sforzi per evitare pensieri, sentimenti, persone, luoghi o attività che ricordano il trauma.
  • Alterazioni negative del pensiero e dell’umore: Difficoltà a ricordare aspetti importanti del trauma, convinzioni negative su se stessi, sugli altri e sul mondo, sentimenti persistenti di colpa, vergogna, paura o rabbia, perdita di interesse per attività precedentemente piacevoli, sensazione di distacco dagli altri.
  • Iperattivazione (iperarousal): Aumento dell’allerta, irritabilità, scoppi di rabbia, difficoltà a concentrarsi, ipervigilanza, reazioni di soprassalto esagerate, difficoltà a dormire.

È importante riconoscere che i sintomi del PTSD possono manifestarsi anche a distanza di tempo dall’evento traumatico e possono variare in intensità nel tempo.

Obiettivi del trattamento e del supporto per pazienti con Disturbo Post-Traumatico da Stress

Il percorso di trattamento e supporto per persone con Disturbo Post-Traumatico da Stress offerto dal CSF si pone diversi obiettivi, tra cui:

  • Ridurre i sintomi intrusivi: Aiutare il paziente a elaborare i ricordi traumatici in modo sicuro e a diminuirne la frequenza e l’intensità.
  • Diminuire l’evitamento: Incoraggiare gradualmente il paziente a confrontarsi con i ricordi e le situazioni temute, al fine di ridurre l’ansia associata.
  • Modificare le cognizioni negative: Identificare e modificare i pensieri distorti e le convinzioni negative legate al trauma.
  • Migliorare la regolazione emotiva: Aiutare il paziente a riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni in modo più efficace.
  • Ridurre l’iperattivazione: Insegnare tecniche di rilassamento e strategie per gestire l’ansia e l’irritabilità.
  • Migliorare il funzionamento quotidiano: Aiutare il paziente a riprendere le attività quotidiane e a ristabilire relazioni significative.
  • Promuovere la resilienza e la crescita post-traumatica: Supportare il paziente nello sviluppo di strategie di coping adattive e nella ricerca di significato dopo l’esperienza traumatica.
  • Fornire supporto e psicoeducazione ai familiari: Aiutare i familiari a comprendere il PTSD e a fornire un supporto adeguato.

Attraverso approcci terapeutici evidence-based e un supporto empatico, il CSF si impegna a offrire un percorso di guarigione efficace per chi soffre di Disturbo Post-Traumatico da Stress.

Trattamento e Supporto per il Disturbo Post-Traumatico da Stress: A chi si rivolge il nostro servizio?

Il servizio di Trattamento e Supporto per il Disturbo Post-Traumatico da Stress del nostro centro clinico si rivolge a:

  • Bambini e adolescenti che hanno subito eventi traumatici e manifestano sintomi di PTSD. Offriamo interventi specifici per l’età evolutiva, che tengono conto delle loro particolari esigenze e coinvolgono attivamente i genitori o i caregiver.
  • Adulti che hanno sviluppato il Disturbo Post-Traumatico da Stress a seguito di esperienze traumatiche di varia natura. Proponiamo percorsi di trattamento individualizzati e di gruppo, basati su approcci terapeutici validati.
  • Famiglie che cercano un centro specializzato per ottenere una valutazione accurata, un trattamento efficace e un supporto continuativo per un loro caro che soffre di PTSD. Offriamo anche consulenza e supporto per i familiari, al fine di aiutarli a comprendere la condizione e a fornire un sostegno adeguato.

Prenota un appuntamento