ANCHE ONLINE

PERSONALITA’ BORDERLINE

Trattamento e Supporto per persone affette dal Disturbo di Personalità Borderline: Percorsi Personalizzati

Scopri il Trattamento e il Supporto specialistico per il Disturbo di Personalità Borderline (DBP) offerto dal CSF. 

Interventi specialistici per bambiniadolescenti e adulti con disturbo di personalità borderline.

Al CSF, costruiamo insieme un percorso di trattamento personalizzato per ritrovare equilibrio e benessere. Contattaci!

Disturbo da Personalità Borderline: comprendere ed affrontare il disturbo.

Il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) è una condizione complessa che influisce sulla regolazione delle emozioni, sulle relazioni interpersonali, sull’immagine di sé e sul controllo degli impulsi. Le persone con Personalità Borderline possono sperimentare intense fluttuazioni dell’umore, passando rapidamente da momenti di euforia a profonda tristezza, rabbia o ansia. Queste variazioni emotive possono rendere difficile il mantenimento di relazioni stabili e prevedibili.

Le caratteristiche principali del Disturbo Borderline di Personalità includono:

  • Instabilità emotiva: Reazioni emotive intense e sproporzionate agli eventi, con un ritorno lento alla normalità.
  • Paura intensa dell’abbandono: Sforzi disperati per evitare l’abbandono reale o immaginario.
  • Relazioni interpersonali instabili: Alternanza tra idealizzazione e svalutazione nelle relazioni con gli altri.
  • Disturbi dell’identità: Immagine di sé instabile o senso di sé distorto.
  • Impulsività: Comportamenti impulsivi e potenzialmente dannosi (es. spese eccessive, sesso non protetto, abuso di sostanze, guida spericolata, abbuffate).
  • Comportamenti autolesivi: Minacce, tentativi di suicidio o comportamenti autolesivi non suicidari in risposta a sentimenti negativi.
  • Sentimenti cronici di vuoto.
  • Rabbia inappropriata e intensa con difficoltà a controllare la rabbia.
  • Ideazione paranoide transitoria o sintomi dissociativi in risposta a periodi di stress.

Comprendere la complessità del disturbo borderline è il primo passo per affrontarlo efficacemente.

Obiettivi del trattamento e del supporto per pazienti con Disturbo di Personalità Borderline

Il percorso di trattamento e supporto del CSF per persone con Disturbo Borderline di Personalità si pone diversi obiettivi fondamentali, tra cui:

  • Migliorare la regolazione emotiva: Aiutare il paziente a riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni in modo più funzionale.
  • Stabilizzare le relazioni interpersonali: Promuovere modalità di relazione più sane, basate sul rispetto reciproco e sulla comunicazione efficace.
  • Sviluppare un senso di sé più coerente e positivo: Lavorare sull’identità e sull’autostima del paziente.
  • Ridurre l’impulsività: Insegnare strategie per controllare gli impulsi e prendere decisioni più consapevoli.
  • Diminuire i comportamenti autolesivi e il rischio suicidario: Fornire strumenti per fronteggiare il disagio emotivo in modi più sicuri.
  • Gestire i sentimenti di vuoto: Aiutare il paziente a trovare significato e scopi nella vita.
  • Migliorare la tolleranza alla frustrazione e al disagio.
  • Sviluppare abilità di coping efficaci: Insegnare strategie per affrontare lo stress e le difficoltà.

Attraverso un approccio terapeutico mirato e un supporto costante, è possibile migliorare significativamente la qualità di vita delle persone con Disturbo Borderline di Personalità.

Trattamento e Supporto per il Disturbo di Personalità Borderline: A chi si rivolge il nostro servizio?

Il servizio di Trattamento e Supporto per il Disturbo Borderline di Personalità del CSF si rivolge a:

  • Bambini e adolescenti con diagnosi di Disturbo Borderline di Personalità o con manifestazioni precoci di difficoltà nella regolazione emotiva e nelle relazioni. Offriamo percorsi specifici per la fascia evolutiva, con il coinvolgimento dei genitori e della famiglia.
  • Adulti con diagnosi di Disturbo Borderline di Personalità che desiderano intraprendere un percorso di trattamento efficace per migliorare la propria qualità di vita e le proprie relazioni.
  • Famiglie che cercano un centro specializzato per ottenere una valutazione accurata, un trattamento efficace e un supporto continuativo per un loro caro con sospetto o diagnosi di Disturbo Borderline di Personalità. Offriamo anche interventi di psicoeducazione e supporto per i familiari.
Prenota un appuntamento