ANCHE ONLINE

STRESS

Trattamento e Supporto per persone affette da Stress: Percorsi Personalizzati

Scopri il Trattamento e il Supporto specialistico per le persone affette da Stress offerto dal CSF. Interventi specialistici per bambiniadolescenti e adulti.

Al CSF, ti guidiamo a ritrovare equilibrio e benessere, liberandoti dal peso dello stress.

Lo Stress: comprendere ed affrontare le sfide quotidiane con serenità

Lo Stress è una risposta fisiologica e psicologica del nostro organismo a situazioni che percepiamo come impegnative o minacciose. Sebbene una certa quantità di stress possa essere adattiva e motivante, uno stress cronico e mal gestito può portare a una serie di problemi di salute fisica e mentale. Comprendere i meccanismi dello stress e imparare strategie efficaci per affrontarlo è fondamentale per migliorare la qualità della vita.

Le caratteristiche principali dello Stress possono manifestarsi a diversi livelli:

  • Sintomi fisici: Mal di testa, tensione muscolare (soprattutto al collo e alle spalle), affaticamento, disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia), problemi digestivi (mal di stomaco, colon irritabile), aumento della frequenza cardiaca, sudorazione eccessiva, calo delle difese immunitarie (maggiore suscettibilità a raffreddori e infezioni).
  • Sintomi emotivi: Irritabilità, ansia, nervosismo, tristezza, senso di sopraffazione, difficoltà a rilassarsi, sbalzi d’umore, frustrazione, senso di impotenza.
  • Sintomi cognitivi: Difficoltà di concentrazione, problemi di memoria, pensieri negativi ricorrenti, preoccupazioni eccessive, indecisione, scarsa capacità di problem solving, visione pessimistica.
  • Sintomi comportamentali: Aumento o diminuzione dell’appetito, abitudini alimentari scorrette, isolamento sociale, procrastinazione, aumento del consumo di alcol, fumo o altre sostanze, comportamenti compulsivi, agitazione, difficoltà a portare a termine i compiti.

È importante riconoscere i segnali dello stress per poter intervenire tempestivamente e prevenirne le conseguenze negative a lungo termine.

Obiettivi del trattamento e del supporto per pazienti con Stress

Il percorso di trattamento e supporto per persone che soffrono di Stress offerto dal CSF si pone diversi obiettivi fondamentali, tra cui:

  • Identificare le fonti di stress: Aiutare il paziente a riconoscere e analizzare i fattori che contribuiscono al suo livello di stress.
  • Ridurre i sintomi fisici ed emotivi: Fornire strumenti e tecniche per gestire l’ansia, la tensione e gli altri sintomi associati allo stress.
  • Migliorare le capacità di coping: Insegnare strategie efficaci per affrontare le situazioni stressanti in modo più adattivo.
  • Promuovere il rilassamento e il benessere: Introdurre tecniche di rilassamento, mindfulness e gestione del tempo libero.
  • Migliorare la gestione del tempo e l’organizzazione: Aiutare il paziente a stabilire priorità e a gestire il carico di lavoro in modo più efficiente.
  • Rafforzare le risorse personali: Aiutare il paziente a identificare e utilizzare le proprie capacità e i propri punti di forza per fronteggiare lo stress.
  • Migliorare la comunicazione e le relazioni interpersonali: Fornire strumenti per una comunicazione assertiva e per la gestione dei conflitti.
  • Promuovere uno stile di vita sano: Incoraggiare l’adozione di abitudini alimentari equilibrate, l’esercizio fisico regolare e un adeguato riposo notturno.
  • Prevenire la cronicizzazione dello stress e il burnout.

Attraverso un approccio integrato e personalizzato, il CSF mira a fornire un supporto completo per gestire efficacemente lo stress e migliorare la qualità della vita.

Trattamento e Supporto per lo Stress: A chi si rivolge il nostro servizio?

Il servizio di Trattamento e Supporto per lo Stress del nostro centro clinico si rivolge a:

  • Bambini e adolescenti che manifestano sintomi di stress legati a pressioni scolastiche, difficoltà relazionali, cambiamenti familiari o altre fonti di tensione. Offriamo interventi specifici per l’età evolutiva, che tengono conto delle loro particolari esigenze e coinvolgono attivamente i genitori o i caregiver.
  • Adulti che sperimentano livelli elevati di stress a causa di fattori lavorativi, personali, familiari o sociali. Proponiamo percorsi individuali e di gruppo, basati su approcci terapeutici evidence-based e tecniche di gestione dello stress.
  • Famiglie che cercano un centro specializzato per ottenere una valutazione accurata, un trattamento efficace e un supporto continuativo per un loro caro che soffre di stress. Offriamo anche consulenza e supporto per i familiari, al fine di aiutarli a comprendere la condizione e a fornire un sostegno adeguato.
Prenota un appuntamento