ANCHE ONLINE

Mediazione familiare

Affrontare una separazione o un divorzio non è mai semplice: significa attraversare un periodo di cambiamento che può portare dolore, incertezza e conflitti.

La mediazione familiare è un approccio multidisciplinare che nasce per offrire uno spazio protetto: attraverso tecniche di negoziazione, mira a trovare soluzioni condivise evitando lunghe battaglie legali. Con un mediatore familiare imparziale, è possibile trasformare un momento di crisi in un percorso verso un futuro più equilibrato in cui ognuno si senta ascoltato e rispettato.

A CHI SI RIVOLGE

La mediazione familiare è dedicata alle coppie in fase di separazione o divorzio che desiderano gestire questo passaggio in modo più consapevole e rispettoso. Nello specifico, è indicata quando:

  • ci sono figli minorenni da tutelare,
  • si vuole preservare la continuità del ruolo genitoriale,
  • si desidera trovare accordi condivisi senza esasperare i conflitti.

Il percorso non cancella le difficoltà, ma aiuta a ristrutturare le relazioni familiari in un clima di maggiore collaborazione, riducendo l’impatto emotivo della separazione.

OBIETTIVI

Attraverso la mediazione familiare, i genitori possono:

  • raggiungere accordi equi e rispettosi per tutti i membri della famiglia
  • ridurre i conflitti e migliorare la comunicazione
  • proteggere i figli dal peso delle tensioni, favorendo il loro benessere emotivo
  • mantenere un ruolo genitoriale attivo e responsabile.

In questo modo, la separazione non diventa una ferita insanabile, ma un passaggio difficile che può essere affrontato con maggiore serenità e rispetto reciproco. Con la mediazione familiare è possibile costruire un nuovo equilibrio, basato su rispetto, responsabilità e cooperazione, garantendo ai figli stabilità e sicurezza.

Prenota un appuntamento